
Bartees Cox Jr., ideatore del progetto Bartees Strange.
La rubrica di A-Rock che si occupa dei cantanti emergenti quest’oggi affronta l’innovativo indie rock di Bartees Strange. Il musicista americano nato Bartees Cox Jr. ha infatti creato un debutto davvero interessante, che mescola rock con R&B e folk in parti uguali. Ma andiamo con ordine.
Bartees Strange, “Live Forever”
Il primo album a firma Bartees Strange è una ventata d’aria fresca in un panorama indie rock che in questo 2020 non ha visto novità di rilievo fino a questo momento. “Live Forever”, che riecheggia solo nel titolo la famosissima canzone degli Oasis, in soli 35 minuti condensa davvero molte influenze: dai Bloc Party a Frank Ocean, passando per i The National, Bartees Cox Jr. riesce a creare un insieme di canzoni davvero interessanti e sempre diverse, con risultati spesso notevoli.
La bella voce di Cox poi è un valore aggiunto importante, capace di veicolare diverse sensazioni in pochi minuti: la precarietà della vita, l’incertezza legata ad essere una persona di colore in un’America sempre più divisa… Insomma, il CD non affronta tematiche facili, fatto che risalta in versi come “Last night I got so fucked up, near lost my job” (Mustang) e “If I died in a meadow… If I died I don’t think they’d ever find me at all” (Stone Meadows). Il verso più desolante è contenuto sempre in Mustang, vero brano simbolo del lavoro: “Most folks would say that I seem fine, but each morning I don’t feel worth it”.
I migliori brani sono contenuti soprattutto nella prima parte di “Live Forever”: abbiamo infatti gli highlights di Mustang e Stone Meadows, così come Boomer. Invece fin troppo confusionario il breve intermezzo Mossblerd.
In conclusione, “Live Forever” non è ancora il CD capolavoro di Bartees Cox Jr., il disco infatti assomma fin troppe influenze e il Nostro pare dover ancora trovare la sua voce nel panorama indie rock. Allo stesso tempo, però, Bartees Strange è senza dubbio una delle giovani voci più ambiziose e interessanti del panorama contemporaneo, che merita attenzione e di cui siamo impazienti di vedere le prossime mosse.
Voto finale: 7,5.