Rising: Shygirl

Nella nuova puntata della rubrica di A-Rock che si occupa degli artisti emergenti ci occupiamo di Shygirl, una giovane produttrice inglese che sta influenzando fortemente la scena elettronica d’Oltremanica.

Shygirl, “Nymph”

Nymph

In un 2022 sempre più affollato di uscite rilevanti, mancava giusto un esordio di musica elettronica ben fatto. Blane Muise (vero nome di Shygirl) è riuscita nella missione: partendo dalle solide basi dell’EP “ALIAS” (2020) ha costruito un CD pieno di tracce ballabili, ma anche influenzate da hip hop (Shlut) e pop (Firefly).

A colpire maggiormente sono due cose: la capacità di Shygirl di creare un prodotto variegato ma allo stesso tempo coerente; e percepire tante influenze diverse (Jamie xx, Arca…) senza però suonare derivativa.

“Nymph” contiene degli innegabili highlight, soprattutto tra le tracce più oscure e meno commerciali: Woe e Come For Me sono un’ottima doppietta, che apre benissimo il lavoro. Sotto media invece la troppo breve Missin U e Nike, ma non intaccano eccessivamente un CD comunque ben costruito.

Liricamente, pur essendo un album di musica prevalentemente elettronica, “Nymph” conferma il candore di Shygirl nel parlare della propria vita privata e dei propri desideri: “Is it so bad to just like to be touched?” chiede in maniera fintamente innocente in Shlut. Altrove abbiamo poi storie di sesso, come evocato nel titolo di Coochie (A Bedtime Story), che contribuiscono a rendere il disco molto sensuale e pronto a sfondare nelle discoteche di mezzo mondo.

In conclusione, “Nymph” presenta sulla scena una futura protagonista della musica elettronica. Molti critici avevano già messo gli occhi su Blane Muise, ma immaginarla capace di creare un LP così coeso e ben strutturato non era scontato. Shygirl si candida ad essere un nome importante della musica del futuro.

Voto finale: 7,5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...