Rising: Courting

Courting

I Courting.

Ritorna la rubrica di A-Rock dedicata agli artisti emergenti. La nostra attenzione oggi è per i Courting, band originaria di Liverpool che suona un indie rock molto ibrido, con forti influenze post-punk.

Courting, “Guitar Music”

Guitar Music

Rileggendo i profili della presente rubrica, molti sono dedicati alla debordante scena indie/punk inglese: Fontaines D.C., black midi, shame, Black Country, New Road… i Courting logicamente sono in parte riconducibili ad alcune di queste band, tuttavia hanno cercato di suonare più strani ed originali, riuscendoci per buona parte dei 32 minuti di “Guitar Music”.

Il CD inizia infatti con una distesa di white noise, su cui Cosplay / Twin Cities si dispiega: siamo quasi in territorio glitch pop. In Loaded invece il frontman Sean Murphy-O’Neill affronta una strofa addirittura con l’autotune. Altrove abbiamo momenti più tipicamente rock, come la riuscita Tennis e la trascinante Famous. Menzione, infine, per il britpop di Jumper, degno dei Blur, e la lunga cavalcata di Uncanny Valley Forever. Resta un po’ fuori contesto proprio Cosplay / Twin Cities, dimenticabile anche Crass (Redux). Possiamo dire che, rispetto all’EP di esordio “Grand National” (2021), in “Guitar Music” abbiamo un suono più vario, ma proprio per questo anche più inconsistente.

In generale, “Guitar Music” è sicuramente “musica per chitarra”, come da titolo, tuttavia intesa in senso lato. Sia chiaro, non siamo di fronte ad un album rivoluzionario, ma i Courting senza dubbio cercano di rendere più originale una miscela sonora che sta diventando forse un tantino troppo frequentata Oltremanica. Quando avranno capito con precisione che direzione dare alla loro estetica, saremo probabilmente davanti ad un altro ottimo complesso punk rock britannico.

Voto finale: 7,5.